Sports Around The World al convegno di Mais Onlus
23/04/2013
Commenti 1
“Grazie a Mais Onlus”.
Così vogliamo aprire questo articolo per raccontare la partecipazione del nostro vice presidente all’annuale convegno organizzato dal Mais il 20 e 21 aprile dal titolo “SOLIDARIETÀ AI TEMPI DELLA CRISI”.
Il Mais onlus (Movimento per l’Autosviluppo Internazionale nella Solidarietà) è un’associazione di volontariato laica senza fini di lucro che attraverso il sostegno a distanza, si propone di attivare nel mondo risorse umane ed economiche e cercare il consenso della società civile affinché bambini, adolescenti e ragazzi universitari possano essere sostenuti nel realizzare il diritto all’istruzione e soddisfare i bisogni di base. Attualmente è presente in 9 Paesi (Brasile, Argentina, Sudafrica, Swaziland, Madagascar, India, Romania, Croazia, Burkina Faso) in cui ha in corso 21 progetti e microprogetti e sostiene a distanza oltre 1.200 bambini.
La collaborazione tra il Mais e Sports Around The World è nata proprio perché c’è un unico spirito solidale che lega le due associazioni e di questa unione ne stanno giovando i ragazzi dello Swaziland. Da tre anni alcuni allenatori si recano nel villaggio di Mahamba, (Giovanni Albanesi, Stefano Bizzozi e Ilaria Gaudenzi i nostri pionieri), e dopo aver inaugurato il campo dedicato a Mario Delle Cave, si dedicano alla formazione di nuovi allenatori locali e dell’attività nelle scuole.
Di tutto questo progetto e di molto altro ha parlato Giovanni Albanesi durante la conferenza annuale, condividendo con la platea la bella esperienza della Swaziland e raccontando degli altri progetti che Sports Around the World sta portando avanti in Camerun.
Ringraziamo ancora il Mais per averci chiamato a questa collaborazione, sempre più convinti che lavorare insieme non può che essere una risorsa in più per i ragazzi.